L'abbigliamento ecologico sta vivendo un periodo di grande notorietà, ma la ricerca di materiali per realizzare vestiti ed accessori moda in armonia con l'ambiente e rispettosi degli animali che vivono sul pianeta, senza rinunciare in alcun modo all'eleganza e alla moda, risale a diversi anni fa.
Uno degli esempi di maggior successo dell'ecomoda è rappresentato dalle pellicce ecologiche, la cui invenzione risale agli Anni Sessanta ed il successo non risente del passare del tempo, complice il desiderio di salvaguardare gli animali ed il costo inferiore di giacche ed accessori in pelliccia "finta" rispetto a quella "vera".
Anche l'ecopelle beneficia di un grande successo, riconducibile a molteplici fattori come il costo, la semplicità nella lavorazione, la praticità nella pulizia e, certamente non ultimo, il rispetto della vita degli animali.
Questa materia prima ecologica brilla nella produzione di accessori d'abbigliamento, scarpe e borse, ma anche nel confezionamento di abiti e giacche che fra l'altro resistono alla pioggia e si possono lavare facilmente a mano o in lavatrice.
Grazie all'ecopelle tutte le persone che rispettano gli animali possono finalmente indossare scarpe alla moda, borse e cinture griffate, possono acquistare giubbotti sportivi e giacche eleganti, gonne e pantaloni in finta pelle e tanti altri capi d'abbigliamento ed accessori i quali solo fino a pochi anni fa sembravano inarrivabili.
|